Turismo: Marche, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Umbria, Basilicata, Molise, Lazio, Liguria, Veneto, Calabria, Sardegna, Sicilia, Campania, Piemonte

Provincia di Latina

Provincia di Latina: mare, collina, montagna, arte, storia cultura, dove dormire, dove mangiare. Organizza la tua vacanza attraverso le visite virtuali del territorio ed ottieni informazioni certe e dettagliate sulle strutture ricettive presenti nella Provincia di Latina.

Dove mangiare in Provincia di Latina

Dove dormire in Provincia di Latina

Cosa Visitare Provincia di Latina

Provincia di LatinaLa Provincia di Latina, istituita nel 1934, è divisa in 33 Comuni ed ha una popolazione di circa 500 mila abitanti. Si estende su una superficie di 2.250 kmq., quasi equamente divisi tra le aree collinari-montane (i monti Lepini, Ausoni e Aurunci), e le pianure costiere (la pianura Pontina, quella di Fondi-Monte San Biagio e quella del Garigliano). Provincia situata nella porzione sud-occidentale del Lazio, con una morfologia prevalentemente collinare e pianeggiante; la sua dinamica economia si fonda sull’industria, sul terziario e sulle attività agricole. Dal punto di vista del paesaggio si possono individuare due ambienti naturali ben distinti tra loro: la costa e le pianure litoranee; la fascia collinare e montuosa antiappenninica. Il primo di essi è costituito da un litorale esteso, fortemente antropizzato, caratterizzato dall’alternanza di lunghe e sinuose spiagge sabbiose e tratti scoscesi di costa rocciosa calcarea, che forma panoramici promontori; la vasta piana bonificata dell’agro pontino, sulla quale degradano morbide colline ricoperte di oliveti è, invece, il regno dell’agricoltura intensiva -questa piatta distesa, percorsa da strade che si incrociano ad angolo retto, è punteggiata da tipici insediamenti, i borghi-. Il litorale della provincia di Latina si estende per cento chilometri, dal fiume Astura a Ovest, ai confini con la provincia di Roma, fino al fiume Garigliano a Est, che segna il confine del Lazio con la Campania e separa la provincia di Latina da quella di Caserta. Nei cento chilometri si alternano spiagge di fine rena e promontori rocciosi, secondo un disegno che crea una grande varietà di ambienti. Il piccolo, ma suggestivo Arcipelago delle Isole Pontine, posto nel centro del Tirreno, è composto da due gruppi: a nord-ovest, Ponza (comune), Palmarola, Zannone e Gavi (questi ultimi isolotti sono disabitati) e a Sud Est, Ventotene (comune) e S. Stefano (disabitato): le Isole sono tutte di origine vulcanica (ad eccezione di Zannone). Questa nascita vulcanica rende le terre ricche di colori straordinari, di ambienti magici, di fondali alti e trasparenti. La provincia di Latina ospita diverse aree verdi. La più importante per estensione (circa 8.000 ettari) è il Parco Nazionale del Circeo. Inoltre, vi sono tre parchi regionali: il Parco Regionale dei Monti Aurunci; il Parco Regionale della Riviera di Ulisse, e il Parco Regionale dei Monti Ausoni; a questi ambienti si aggiungono la Riserva Naturale Marina e Terrestre Isola di Ventotene e Santo Stefano ed i monumenti naturali Giardini e rovine di Ninfa (Cisterna e Sermoneta). I suoi caratteri geografici e l’antichità dell’insediamento umano ne fanno un’area completa. In essa, difatti, “coabitano” mare, monti, isole, terme (Suio), parchi nazionali e regionali, monumenti naturali, archeologici e medievali, insediamenti moderni. Le particolari condizioni climatiche della zona e la fertilità dei suoli di bonifica, infatti, permettono le produzioni più svariate e redditizie -mais e grano, pomodori, angurie, arance, kiwi, carciofi, assai rinomati, olive e uva-; non manca, inoltre, una superba produzione lattiero-casearia, che tra le sue specialità annovera le giustamente famose mozzarelle di bufala. Tra i maggiori poli produttivi vanno annoverati quello di Aprilia -tra i più importanti dell’intera regione- e quello di Latina-Cisterna di Latina.


Turismo

Italian English French German Holland Russian

Marche

 Provincia Fermo

 Provincia Ancona

 Provincia Macerata

 Provincia Ascoli Piceno

 Provincia Pesaro Urbino

Toscana

 Provincia Siena

 Provincia Firenze

 Provincia Lucca

 Provincia Pisa

 Provincia Grosseto

 Provincia Livorno

 Provincia Massa Carrara

Lazio

 Provincia Viterbo

 Provincia Roma

 Provincia Frosinone

 Provincia Latina

Abruzzo

 Provincia Teramo

 Provincia Pescara

 Provincia Chieti

Puglia

 Provincia Taranto

 Provincia Lecce

 Provincia Brindisi

 Provincia Bari

Basilicata

 Provincia Matera

Emilia Romagna

 Provincia Rimini

 Provincia Forlì Cesena

 Provincia Ravenna

 Provincia Reggio Emilia

Umbria

 Provincia Perugia

Molise

 Provincia Campobasso

Liguria

 Provincia La Spezia

 Provincia La Genova

Campania

 Provincia Napoli

 Provincia Salerno

 Provincia Caserta

Calabria

 Provincia Cosenza


Media Marche Copyright © 2014. All Rights Reserved.