Turismo: Marche, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Umbria, Basilicata, Molise, Lazio, Liguria, Veneto, Calabria, Sardegna, Sicilia, Campania, Piemonte

Provincia di Lucca

Provincia di Lucca : mare, collina, montagna, arte, storia cultura, dove dormire, dove mangiare. Organizza la tua vacanza attraverso le visite virtuali del territorio ed ottieni informazioni certe e dettagliate sulle strutture ricettive presenti nella Provincia di Lucca

Dove mangiare in Provincia di Lucca

Dove dormire in Provincia di Lucca

Cosa Visitare Provincia di Lucca

GarfagnanaLucca e la Garfagnana, interessante binomio, ricco di arte e natura. Il capoluogo è infatti una tra le più belle città d'Italia, con cartoline inconfondibili come piazza dell' Anfiteatro e torre Guinigi. Tutto è custodito con il massimo rispetto dai suoi abitanti, che amano trascorrere le domeniche soleggiate passeggiando sui bastioni, già trasformati in area pubblica di passeggio nella prima metà dell'800. Lucca invita tutti a rallentare il ritmo e affinare i sensi, per gustare i sapori della sua tradizione culinaria, o apprezzare gli edifici che ne costellano vie e piazze, vere e proprie opere d'arte. Camminando per il centro storico, tra vetrine e monumenti, si ha come l'impressione che la cinta muraria stia continuando il proprio compito nell'ombra, proteggendo la tranquilla città dal frenetico vivere delle grandi metropoli. Questo va però a scapito della vita mondana non particolarmente spiccata, o forse è meglio dire discreta; si, perché la città è comunque vivace, sa propone eventi e manifestazioni anche di carattere internazionale, ma lo fa sempre con lo spirito elegante e raffinato che la contraddistingue. Non manca l'appuntamento con il 'vizietto' dell'aperitivo, consuetudine sempre più affermata e alla quale ormai in pochi rinunciano. Ma forse è proprio questo il vero spirito dei lucchesi: divertirsi in compagnia della gente, senza particolari eccessi e se possibile con stile. Inoltre, bastano solo 25 km per essere catapultati in realtà ben più frenetiche come la vicina Versilia, che esalta la vita notturna con discoteche e locali affollatissimi. Noleggiare o portarsi la bicicletta è un prezioso consiglio da dare a chi visiterà Lucca, città in perfetta simbiosi Con le due ruote a pedali. La Garfagnana si allinea perfettamente al suo capoluogo. Il territorio, confinante con le belle Alpi Apuane, offre una natura spesso anche selvaggia, che sa conquistare i visitatori. Borghi nascosti, paesi sommersi, pievi arroccate, laghetti e riserve naturali: questi gli ingredienti per una gita fuori porta (non scordarsi di mettere in macchina un paio di scarpe comode e una coperta). Qui è possibile trovare il proprio angolo di paradiso lungo i crinali panoramici o all'ombra di fitti castagneti. Per i meno sportivi ci pensa la tradizione gastronomica che regala forti emozioni al palato, con piatti tipici spesso semplici ma di grande effetto. Per anni, nel corso della storia, la Garfagnana non è stato affatto un territorio semplice da vivere e proprio questo ne ha permesso la salvaguardia degli ambienti e della fauna, che può vantare alcuni esemplari nobili come l'aquila reale. La linea ferroviaria che collega la Lucchesia con la Lunigiana consente di visitare il territorio senza grandi difficoltà anche con l'ausilio del treno e dei pullman locali; anzi, è consigliato prendere in considerazione questa possibilità per calarsi ancor di più nello spirito garfagnino.

LA VERSILIA

VersiliaUna riviera costiera con spiaggia dorata rinomata in tutta Europa con ampi spazi sabbiosi e lunghe aree  che fiancheggiano la costa per passeggiate rilassanti.

Clima gradevole e stabilimenti balneari accessoriati fanno si che questo territorio sia considerato tra quelli migliori in Italia anche grazie alla cultura prettamente turistica e alla vita mondana quale offre numerosi locali notturni e discoteche storiche affacciati sul mare.

Da non trascurare anche il turismo culturale offerto da alcuni comuni come Pietrasanta i quali si sono distinti nella diversificazione del contesto turistico  ottenendo un gradito apprezzamento dai visitatori più esigenti.



Turismo

Italian English French German Holland Russian

Marche

 Provincia Fermo

 Provincia Ancona

 Provincia Macerata

 Provincia Ascoli Piceno

 Provincia Pesaro Urbino

Toscana

 Provincia Siena

 Provincia Firenze

 Provincia Lucca

 Provincia Pisa

 Provincia Grosseto

 Provincia Livorno

 Provincia Massa Carrara

Lazio

 Provincia Viterbo

 Provincia Roma

 Provincia Frosinone

 Provincia Latina

Abruzzo

 Provincia Teramo

 Provincia Pescara

 Provincia Chieti

Puglia

 Provincia Taranto

 Provincia Lecce

 Provincia Brindisi

 Provincia Bari

Basilicata

 Provincia Matera

Emilia Romagna

 Provincia Rimini

 Provincia Forlì Cesena

 Provincia Ravenna

 Provincia Reggio Emilia

Umbria

 Provincia Perugia

Molise

 Provincia Campobasso

Liguria

 Provincia La Spezia

 Provincia La Genova

Campania

 Provincia Napoli

 Provincia Salerno

 Provincia Caserta

Calabria

 Provincia Cosenza


Media Marche Copyright © 2014. All Rights Reserved.